Servizi alla Persona | Comune di Vedano Olona https://comune.vedano-olona.va.it portale istituzionale Wed, 26 Jun 2024 09:54:55 +0000 it-IT hourly 1 https://comune.vedano-olona.va.it/wp-content/uploads/sites/136/2022/02/cropped-vedanoLogo-32x32.png Servizi alla Persona | Comune di Vedano Olona https://comune.vedano-olona.va.it 32 32 Servizi Integrativi all’offerta scolastica https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/servizi-integrativi-allofferta-scolastica/ Mon, 10 Jul 2023 08:00:02 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=6145   Responsabile servizio: Dr.ssa Maria Antonietta Masullo Referente servizio c/o Ufficio Servizi alla Persona – Villa Aliverti: Dott.ssa Paola Baroffio Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: cultura@comune.vedano-olona.va.it Referente servizio c/o Strutture Scolastiche – Scuola dell’Infanzia: Sig.ra Sabrina Bertin Tel. Fax. 0332 401060 E-mail: bertin@comune.vedano-olona.va.itPer appuntamento telefonare dalle ore 9.30 alle ore 10.30 dal lunedì al […]

The post Servizi Integrativi all’offerta scolastica first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
 

Responsabile servizio: Dr.ssa Maria Antonietta Masullo
Referente servizio c/o Ufficio Servizi alla Persona – Villa Aliverti: Dott.ssa Paola Baroffio
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: cultura@comune.vedano-olona.va.it
Referente servizio c/o Strutture Scolastiche – Scuola dell’Infanzia: Sig.ra Sabrina Bertin
Tel. Fax. 0332 401060
E-mail: bertin@comune.vedano-olona.va.itPer appuntamento telefonare dalle ore 9.30 alle ore 10.30 dal lunedì al venerdì
Referente pagamenti: Sig.ra Sabrina Bertin
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: servizi-scolastici@comune.vedano-olona.va.it

Il servizio consiste nell’erogazione di attività integrative aggiuntive alla proposta formativa offerta dalla scuola.
L’avvio dei servizi integrativi è subordinato all’organizzazione scolastica.

Per le iscrizioni al servizio di doposcuola seguiranno indicazioni da parte del Concessionario sul sito della Coop.Baobab

The post Servizi Integrativi all’offerta scolastica first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Nidi gratis https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/nidi-gratis/ Wed, 14 Sep 2022 07:44:12 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=9830 Referente: sig.ra Anna Giordano Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: amministrativo-sociali@comune.vedano-olona.va.it Il Comune di Vedano Olona ha aderito alla misura “Nidi Gratis”, della Regione Lombardia di cui alla Dgr X/5096 del 29/04/2016 che prevede l’azzeramento delle rette a carico delle famiglie che utilizzano il servizio di asilo nido, a partire dal mese di maggio 2016 […]

The post Nidi gratis first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Referente: sig.ra Anna Giordano
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: amministrativo-sociali@comune.vedano-olona.va.it

Il Comune di Vedano Olona ha aderito alla misura “Nidi Gratis”, della Regione Lombardia di cui alla Dgr X/5096 del 29/04/2016 che prevede l’azzeramento delle rette a carico delle famiglie che utilizzano il servizio di asilo nido, a partire dal mese di maggio 2016 fino al mese di luglio 2017, attraverso il rimborso della retta pagata.

Per accedere a tale misura è necessario compilare apposita domanda ed essere in possesso all’atto della presentazione della domanda dei seguenti requisiti:
I requisiti per accedere al beneficio sono:
-ISEE inferiore o uguale a € 20.000,00 (per i mesi di maggio, giugno e luglio 2016 viene considerato valido l’Isee già consegnato all’area servizi alla persona, mentre per le rette a partire da settembre 2016 è necessario consegnare il nuovo Isee con scadenza 15 gennaio 2017)
– I genitori devono essere entrambi occupati o avere sottoscritto un patto di servizio personalizzato ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015
– I genitori devono essere entrambi residenti in Regione Lombardia e almeno uno dei due residente da 5 anni continui all’atto di presentazione della domanda
La domanda di ammissione alla misura, compilata e sottoscritta da entrambi i genitori, si compone di due moduli:

I modelli sono altresì disponibili presso l’Area Servizi alla Persona di questo Comune.

Modalità di consegna delle domande
– tramite PEC alla casella: servizi.sociali.vedano.olona@pec.regione.lombardia.it
– a mano presso: Area servizi alla persona

Scadenza per la consegna delle domande

Per l’anno educativo 2016/2017 saranno tenute valide le domande già presentate la cui efficacia è però vincolata alla consegna del nuovo Isee con scadenza 15/01/2017 con le seguenti scadenze:
– entro il 30/09/2016, il beneficio decorrerà a partire dal 01/09/2016;
– dal 01/10/2016 il beneficio decorrerà dalla prima mensilità successiva alla domanda
I nuovi iscritti potranno presentare le domande di ammissione al beneficio, debitamente compilate in tutte le loro parti e sottoscritte, dal 01 settembre 2016. Per coloro che presenteranno la richiesta di accesso al beneficio dal 1 ottobre 2016, la gratuità decorrerà dalla prima mensilità successiva alla domanda.
Una volta protocollata la domanda di ammissione, l’area servizi alla Persona provvederà a verificare la completezza e la validità delle autocertificazione e della eventuale documentazione presentata a corredo della domanda e a trasmettere a Regione Lombardia i nominativi degli utenti beneficiari della misura “Nidi Gratis” alfine del rimborso dovuto alle famiglie.
Il Comune di Vedano Olona provvederà al rimborso delle quote contributive versate per i mesi di maggio, giugno e luglio 2016 una volta ricevuto il contributo economico previsto dalla Regione Lombardia.
Costituiranno causa di inammissibilità sia la mancata consegna della documentazione nei termini fissati sia l’accertamento del mancato possesso dei requisiti per l’accesso alla misura.

The post Nidi gratis first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Ticket sanitari https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/ticket-sanitari/ Thu, 14 Apr 2022 09:21:09 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=8977 Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it Con deliberazione della Giunta Regionale n. 4153 del 08.10.15 Regione Lombardia ha introdotto una nuova forma di sostegno ai cittadini iscritti al Sistema Sanitario Regionale che si trovano in condizioni di fragilità economica. I cittadini con reddito familiare fiscale annuale (lordo) […]

The post Ticket sanitari first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it

Con deliberazione della Giunta Regionale n. 4153 del 08.10.15 Regione Lombardia ha introdotto una nuova forma di sostegno ai cittadini iscritti al Sistema Sanitario Regionale che si trovano in condizioni di fragilità economica.
I cittadini con reddito familiare fiscale annuale (lordo) non superiore a € 18.000,00 e i loro familiari a carico possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket aggiuntivo (il cosiddetto “super ticket”) sulle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale, cioè non pagare la quota aggiuntiva di compartecipazione alla spesa, introdotta nel 2011 a seguito della manovra economica dello Stato (legge 111/2011).
La nuova esenzione ha codice E15.

Come ottenere il riconoscimento dell’esenzione E15

I cittadini con reddito familiare fiscale (lordo) non superiore a € 18.000,00 annui dovranno autocertificare tale condizione – per se’ e per i propri familiari a carico – presso l’ASL di competenza territoriale che rilascerà la relativa attestazione di esenzione (codice di esenzione: E15).

Le autocertificazioni potranno essere registrate nel sistema informativo regionale – a partire dal 15 ottobre 2015 – recandosi presso la ASL di competenza territoriale, che rilascerà relativa attestazione.
Dalla stessa data il codice E15 potrà essere riportato in ricetta dai medici prescrittori.

The post Ticket sanitari first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Agevolazione sul canone RAI https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/casa/agevolazione-sul-canone-rai/ Wed, 30 Mar 2022 07:50:21 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7806 Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it Dal 2016 il pagamento del canone Rai viene rateizzato all’interno delle bollette dell’energia elettrica. Le persone anziane e con un reddito famigliare non superiore a 6.713,98 euro possono chiedere l’esenzione dal pagamento del canone per la televisione nella casa di residenza. […]

The post Agevolazione sul canone RAI first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it

Dal 2016 il pagamento del canone Rai viene rateizzato all’interno delle bollette dell’energia elettrica.
Le persone anziane e con un reddito famigliare non superiore a 6.713,98 euro possono chiedere l’esenzione dal pagamento del canone per la televisione nella casa di residenza.

Chi può richiederlo
Per chiedere l’esenzione dal pagamento del canone occorre avere i seguenti requisiti:
avere almeno 75 anni
reddito non superiore a 6.714,00 euro;

Iter
La domanda va fatta all’Agenzia delle Entrate tramite apposito modulo di dichiarazione; modulo e indirizzo sono disponibili sul sito della Rai.

The post Agevolazione sul canone RAI first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Reddito di autonomia – Voucher anziani https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/anziani-e-disabili/reddito-di-autonomia-voucher-anziani/ Wed, 30 Mar 2022 07:45:24 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7803 Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it Con Delibera di Giunta Regionale n. 5672/2016 si prevede l’erogazione di voucher destinati a sostenere progetti individualizzati per un ammontare complessivo di € 4800,00 per dodici mesi, per garantire alle persone anziane, in condizione di vulnerabilità socio economica, la possibilità di […]

The post Reddito di autonomia – Voucher anziani first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it

Con Delibera di Giunta Regionale n. 5672/2016 si prevede l’erogazione di voucher destinati a sostenere progetti individualizzati per un ammontare complessivo di € 4800,00 per dodici mesi, per garantire alle persone anziane, in condizione di vulnerabilità socio economica, la possibilità di permanere al domicilio consolidando o sviluppando i livelli di relazioni sociali e di capacità di cura di sé e dell’ambiente domestico attraverso anche la frequenza di centri/servizi dedicati che garantiscano l’integrazione e/o l’implementazione dell’attuale rete dei servizi.

Condizioni di accesso
Per accedere a tale misura è necessario compilare apposita domanda ed essere in possesso all’atto della presentazione della domanda dei seguenti requisiti:

– Età pari o superiore a 65 anni
– Vivere al domicilio
– Compromissione funzionale lieve o moderata ovvero condizioni che possono comportare una minore cura di sé e dell’ambiente domestico nonché povertà relazionale intesa come rarefazione delle relazioni familiari, progressiva scomparsa dei rapporti di amicizia e di vicinato con conseguenti importanti effetti dal punto di vista del decadimento psico-fisico
– Essere caregiver di familiari non autosufficienti, con necessità di sollievo e supporto per mantenere un’adeguata qualità della vita, purchè non sia già previsto come intervento della Misura RSA aperta ex DGR n. 2942/2014
– Avere l’ISEE ordinario o ristretto uguale o inferiore a € 20.000,00, in corso di validità al momento della presentazione della domanda (compreso quello corrente)

La domanda di ammissione alla misura potrà essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali entro il 13 gennaio 2017. Tutte le domande raccolte saranno inviate all’Ufficio di Piano di Tradate in cui verrà predisposta apposita graduatoria distrettuale e le domande verranno finanziate dall’ISEE più basso

Per informazioni
Area Servizi alla Persona – Ufficio Servizi Sociali, rif. Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido negli orari di ricevimento: lunedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 oppure telefonando al numero 0332/867760.

The post Reddito di autonomia – Voucher anziani first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Sostegno Inclusione Attiva https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/assistenza-economica/sostegno-inclusione-attiva/ Wed, 30 Mar 2022 07:31:00 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7794 Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it Il sostegno per l’inclusione attiva (S.I.A.) è una misura volta a contrastare le difficoltà economiche attraverso un beneficio economico. L’importo mensile è calcolato sulla singola persona e può variare da un minimo di 80 euro a un massimo di 400 euro […]

The post Sostegno Inclusione Attiva first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Referente servizio: Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it

Il sostegno per l’inclusione attiva (S.I.A.) è una misura volta a contrastare le difficoltà economiche attraverso un beneficio economico. L’importo mensile è calcolato sulla singola persona e può variare da un minimo di 80 euro a un massimo di 400 euro per famiglie composte da 5 o più membri.

I requisiti per accedere alla misura sono:
– Cittadinanza italiana o titolo di soggiorno di lungo periodo;
– Residenza in Italia da almeno 2 anni;
– Presenza di almeno un componente minorenne o di un figlio disabile, oppure presenza di una donna in stato di gravidanza accertata;
– ISEE familiare inferiore a € 3.000;
– Nessun componente del nucleo famigliare deve percepire la disoccupazione (NASPI o ASDI);
– Nessun componente del nucleo familiare deve essere proprietario di autoveicoli immatricolati per la prima volta nei 12 mesi antecedenti la richiesta; non deve essere in possesso di autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc, nonché autoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati per la prima volta nei 3 anni antecedenti;
– Il nucleo familiare non deve già godere di trattamenti assistenziali previdenziali e indennitari superiori a € 600 mensili

Per presentare la richiesta:
La domanda deve essere presentata da un componente della famiglia al Comune di residenza, tramite la compilazione di un modulo predisposto dall’INPS a partire dal 2 settembre 2016.
Per poter accedere al beneficio, la famiglia dovrà aderire ad un progetto personalizzato definito con i Servizi Sociali del Comune in rete con gli altri servizi del territorio.

Per informazioni
Area Servizi alla Persona – Ufficio Servizi Sociali, rif. Assistente Sociale Dott.ssa Lucrezia Limido negli orari di ricevimento: lunedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 oppure telefonando al numero 0332/867760.

The post Sostegno Inclusione Attiva first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Residenze sanitarie assistenziali https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/residenze-sanitarie-assistenziali/ Wed, 09 Feb 2022 09:54:04 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7342 FONDAZIONE ANGELO PORETTI E ANGELO MAGNANI ONLUS vicolo Poretti Magnani 4 Tel. 0332 400683 La Struttura, costruita nel 1928, dispone attualmente di 96 posti letto, distribuiti in 45 camere dislocate su tre livelli di piano, tutte dotate di autonomi servizi igienici attrezzati anche per portatori di gravi handicap e di impianto di erogazione di gas […]

The post Residenze sanitarie assistenziali first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
FONDAZIONE ANGELO PORETTI E ANGELO MAGNANI ONLUS
vicolo Poretti Magnani 4
Tel. 0332 400683

La Struttura, costruita nel 1928, dispone attualmente di 96 posti letto, distribuiti in 45 camere dislocate su tre livelli di piano, tutte dotate di autonomi servizi igienici attrezzati anche per portatori di gravi handicap e di impianto di erogazione di gas medicali.


RSA SAN GIACOMO
Via Silvio Pellico 3
Tel. 0332 867111

La Residenza Sanitaria Assistenziale è una Servizio rivolto ad anziani con diversi gradi di non autosufficienza non più assistibili al proprio domicilio. Assicura prestazioni socio-assistenziali, sanitarie e alberghiere tese al soddisfacimento dei bisogni della persona, al mantenimento e al potenziamento delle capacità residue con una attenzione particolare alla dimensione sociale e relazionale. Il servizio garantisce all’Ospite le più confortevoli condizioni di vita e alla famiglia la tranquillità di trovarsi nel luogo ideale per rispondere al meglio alle necessità del proprio caro.

The post Residenze sanitarie assistenziali first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Adesione al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile” https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/adesione-al-manifesto-della-comunicazione-non-ostile/ Wed, 09 Feb 2022 09:11:37 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7329 Adesione al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile” Il Comune di Vedano Olona con Deliberazione di Giunta n° 169 del 19/12/2019 ha aderito al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile”, un progetto a cura dell’Associazione Parole Ostili che costituisce un’occasione per ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti a scegliere con cura le parole, partendo dal […]

The post Adesione al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile” first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>

Adesione al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile”

Il Comune di Vedano Olona con Deliberazione di Giunta n° 169 del 19/12/2019 ha aderito al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile”, un progetto a cura dell’Associazione Parole Ostili che costituisce un’occasione per ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti a scegliere con cura le parole, partendo dal presupposto che in particolare i social network, pur essendo luoghi virtuali, non sono un porto franco, ma il centro in cui si incontrano persone reali.

Per perseguire lo scopo, l’Associazione ha elaborato il “Manifesto della Comunicazione Non Ostile” che si compone dei seguenti dieci principi:

  1. Virtuale è reale: Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona.
  2. Si è ciò che si comunica: Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano.
  3. Le parole danno forma al pensiero: Mi prendo tutto il tempo necessario a esprimere al meglio quel che penso.
  4. Prima di parlare bisogna ascoltare: Nessuno ha sempre ragione, neanche io. Ascolto con onestà e apertura.
  5. Le parole sono un ponte: Scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri.
  6. Le parole hanno conseguenze: So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi.
  7. Condividere è una responsabilità: Condivido testi e immagini solo dopo averli letti, valutati, compresi.
  8. Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare: Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare.
  9. Gli insulti non sono argomenti: Non accetto insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi.
  10. Anche il silenzio comunica: Quando la scelta migliore è tacere, taccio.

Video – Virtuale è reale – Manifesto della Comunicazione Non Ostile

The post Adesione al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile” first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
5xmille https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/5xmille/ Wed, 09 Feb 2022 09:05:43 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7319 RESPONSABILE: Dr.ssa Maria Antonietta Masullo Tel. 0332 867760 Fax. 0332 867736 E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it Ufficio collegato: Ufficio Servizi Sociali Cosa è il 5 per mille Il 5 per mille permette ai contribuenti di destinare a favore di soggetti legati al non profit una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche prodotto nel corso dell’anno […]

The post 5xmille first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
RESPONSABILE: Dr.ssa Maria Antonietta Masullo
Tel. 0332 867760
Fax. 0332 867736
E-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it

Ufficio collegato: Ufficio Servizi Sociali

Cosa è il 5 per mille
Il 5 per mille permette ai contribuenti di destinare a favore di soggetti legati al non profit una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche prodotto nel corso dell’anno precedente. Il 5 per mille non è un’imposta aggiuntiva, lo Stato rinuncerà alla quota del 5 per mille per destinarla alla finalità indicata dal contribuente. La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’ 8 per mille non sono in alcun modo alternative fra loro e inoltre questa scelta, come per l’ 8 per mille, non comporta ulteriori esborsi per il contribuente.

Se non firmi per il 5 per mille
Non risparmi nulla e non aiuti nessuno e i fondi rimarranno allo Stato!
Se firmi per il Tuo Comune, invece rimarranno a disposizione della Tua comunità.

Affida il 5 Per Mille al Comune
Per sostenere la spesa sociale, cioè quegli interventi per tutte le situazioni di disagio. Dare al Comune il 5 per mille, aiuta a recuperare una parte dei fondi per aiutare le fasce più deboli della popolazione di Vedano.

Come destinare il 5 per mille al Comune
è sufficiente apporre la firma sulla Certificazione Unica (ex CUD), 730, UNICO, UNICO MINI nel riquadro che riporta la scritta: “Attività sociali svolte dal Comune di residenza”.

Gli ultimi proventi del 5 per mille che i cittadini vedanesi hanno destinato al Comune (2.973,65 euro relativi al gettito IRPEF 2014), sono stati destinate all’acquisto di nuovi arredi, dotazioni e attrezzature per il Centro Giovani Comunale, grazie alla scelta partecipata coi cittadini individuata durante l’incontro pubblico tenutosi il 25 Maggio 2017.

Quest’anno il tuo 5xMille vale di +:
SARÀ USATO PER L’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 a Sostegno dei Servizi Sociali

The post 5xmille first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Pagina Rossa https://comune.vedano-olona.va.it/servizio/pagina-rossa/ Wed, 09 Feb 2022 08:59:19 +0000 https://hosting.pa-online.it/vedanoolona/?post_type=servizio&p=7316 Ufficio collegato: Ufficio Servizi Sociali Il Comune di Vedano Olona vuole promuovere attivamente sul nostro territorio azioni e iniziative di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno della violenza contro la donna, nonché stimolare un dibattito sulle pari opportunità, per diffondere una cultura che valorizzi la differenza di genere e che promuova il superamento degli stereotipi. […]

The post Pagina Rossa first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>
Ufficio collegato: Ufficio Servizi Sociali

Il Comune di Vedano Olona vuole promuovere attivamente sul nostro territorio azioni e iniziative di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno della violenza contro la donna, nonché stimolare un dibattito sulle pari opportunità, per diffondere una cultura che valorizzi la differenza di genere e che promuova il superamento degli stereotipi.

Di seguito, una lista di recapiti per segnalazioni e richieste d’aiuto:

1522

Numero nazionale gratuito antiviolenza e stalking

  • EOS – Varese, via Robbioni, 14 – 21100 Varese
    Telefono:
    +39 0332 231271
    +39 353 4140048
    +39 3703264428 (numero attivo dalle 8 alle 20 – H24 per le Forze dell’Ordine)
    Email: eosvarese4@gmail.com

The post Pagina Rossa first appeared on Comune di Vedano Olona.]]>